“Sii come un francobollo – attaccati a una cosa finchè non sei a destinazione” – Josh Billings

Semplice in modo devastante.😍 I concetti scoperti in questo libro mi accompagnano tutti i giorni – in particolare LA domanda che troverai tra qualche minuto se continui a leggere l’articolo.

 – Impara a capire qual è LA cosa più importante e falla prima di tutto il resto.

In ogni giornata ci possono essere tante cose che richiedono la tua attenzione e le tue azioni. Eppure una sola può essere quella da fare prima di tutte le altre. Se capisci qual è la cosa più importante e compi i gesti necessari per portarla a termine, crei un effetto domino che porta beneficio in tutti i campi della tua vita.

La cosa più importante può essere molto facile da eseguire e “piccola”. Ecco perchè è importante cominciare da gesti semplici, ma che possono avere un grande impatto.

A questo punto potresti farti una domanda, sicuramente legittima, del tipo: in un mondo in cui la tecnologia ha aperto infinite possibilità ma rischia di sovrastarci e di diventare travolgente, in cui gli input esterni sono numerosissimi, come faccio a scegliere quello che è più importante e mi permette di arrivare dove voglio?

Ecco tre idee che ti permettono di incanalare le tue energie verso ciò che ti fa essere veramente produttivo ed efficace.

1 – The Focusing Question: Qual è quell’unica cosa che se la faccio tutto il resto diventa più facile o non necessario?

Questa domanda ti permette di fare delle scelte piccole e mirate, di modellare la tua vita ogni momento, ogni giorno. Ricorda che i grandi risultati sono il frutto delle piccole abitudini di ogni giorno.😉

Interrogarti prima di partire in quarta ti costringe a fermarti, a guardare ai tuoi progetti in modo critico, e a prendere la miglior decisione possibile. Ti permette di ignorare ciò che è “fattibile” e di concentrarti su ciò che è necessario, ciò che è veramente importante. Questa domanda ti porta alla prima tessera del domino, da cui parte l’effetto a catena.

2 – Il multitasking non esiste. Gli studi condotti dimostrano che il nostro cervello funziona come il processore di un computer. Se gli vengono assegnati diversi compiti, per poter passare da uno all’altro deve “resettare” il proprio focus, e questo passaggio necessita di tempo prezioso per poter accadere. Anzichè distribuire la tua attenzione contemporaneamente fra email, telefonate e progetti assegnati, dividi il tuo tempo in “blocchi” e concentra la tua completa attenzione solo su un compito alla volta. La tua attenzione sarà più profonda, e il lavoro svolto in modo veloce, preciso ed efficace.

Ho notato che darsi un tempo definito per svolgere una certa attività ti permette di non rimanere troppo tempo su un solo compito a discapito degli altri e che avere un tempo ristretto per terminare un lavoro ti porta ad avere un’attenzione maggiore e un modo di lavorare più efficiente.

Durante lo svolgimento delle tue attività, soprattutto se passi tanto tempo seduto al computer, tieni a portata una bottiglia d’acqua per mantenerti idratato e degli snack leggeri per recuperare le energie fisiche e mentali che consumi 🙃.

3 – La forza di volontà non è infinita. Ho trovato questa sezione del libro davvero illuminante. 😍

La forza di volontà non è considerata una risorsa innata ed infinita, ma può essere pensata piuttosto come un muscolo che deve essere allenato e che perde tono durante la giornata. Se la forza di volontà è più forte nelle prime ore della giornata, il segreto diventa concentrare le attività più importanti della giornata nelle ore dopo essersi svegliati, in modo da essere più produttivi e concentrati.

Stabilisci una lista di priorità e dedicati subito a quelle più pressanti. Lascia alla seconda parte della giornata le attività che, pur richiedendo la tua attenzione, possono essere svolte con un livello di energia leggermente più basso (potrai sempre rivedere il tuo lavoro all’inizio della giornata seguente).

Credo che prendere atto dei meccanismi che avvengono costantemente dentro di te possa aiutarti in modo pratico a fare scelte migliori, essere più produttivo e usare meglio il tuo tempo.🙂

Da quando ho letto “The One Thing” spessissimo comincio le mie giornate facendomi la domanda fatidica : “Qual è la cosa che se la faccio rende tutto il resto più facile?” E’ incredibile come con la pratica e la ripetizione si prenda l’abitudine a capire sempre più istintivamente quale attività è da svolgere prima delle altre, e le rende più facili.

Frederick Mathias Alexander, attore e autore del “metodo Alexander” – nato per migliorare la performance degli attori a partire da un lavoro sulla postura – affermava:

” Le persone non decidono il loro futuro; decidono le loro abitudini, e le loro abitudini decidono il loro futuro”.

Quindi, piccole abitudini per grandi cambiamenti. (Suona familiare?😜)

💙💙💙

————————————————————-

 

Se vuoi approfondire la letture di questo libro meraviglioso, qui di seguito trovi i link per acquistarlo su Amazon. Si tratta di link affiliati – usandoli tu non avrai alcun sovrapprezzo e io riceverò una piccola commissione, che userò per nutrire il canale YouTube e questo Blog. Grazie!!💙

The One Thing – The surprisingly simple truth behind extraordinary results – Gary Keller – versione INGLESE

Una cosa sola. L’unico metodo per fissare le priorità e ottenere risultati eccezionali – Gary Keller – versione ITALIANA

 


0 Comments

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *