La cellulite è una condizione soprattutto femminile, e – nonostante quello che le foto perfette sui social possono far trasparire – almeno l’80% delle donne ce l’ha. Può creare insicurezza, soprattutto durante i mesi estivi in cui il corpo è più esposto, ma è una condizione davvero molto più frequente di quanto immagini. E ci sono alcuni miti da sfatare riguardo a cos’è la cellulite e a come trattarla.
La parola “cellulite” è un’invenzione dei primi anni del ‘900, sostanzialmente creata per vendere trattamenti nei centri benessere – leggi questo articolo per chiarirti le idee 😉. Prima di allora, le donne erano generalmente dipinte con forme floride e fianchi generosi, perchè quello era considerato lo standard della bellezza femminile (vedi qui sotto “Le tre Grazie” di Pieter Paul Rubens).
Poi la pelle “a buccia d’arancia” è diventata sinonimo di inestetismo, e il genere femminile ha cominciato a combattere una lotta contro la cellulite a suon di massaggi, creme, drenaggi.
Spesso si pensa che siano le persone sovrappeso ad avere più cellulite, ma non sempre è così. Anche persone con una percentuale di grasso molto bassa possono averne.
La cellulite di per sè è una situazione di funzionamento alterato localizzato a livello del tessuto sottocutaneo: le dimensioni delle cellule adipose aumentano e questo processo, combinato con la ritenzione idrica, crea pressione sulle fibre che connettono i muscoli e la pelle. Ed è questo processo che produce le irregolarità nel tessuto conosciute come “buccia d’arancia”.
Se il peso corporeo e la percentuale di grasso concorrono solo in parte alla creazione della cellulite, ci sono altri fattori che determinano la sua presenza:
– Genetica
– Ormoni
– Tipo di pelle
– Età
In ogni caso, e a prescindere dalle cause, tutte vogliamo una pelle liscia e distesa, muscoli tonici e un fisico perfetto. Tornando alla domanda del titolo: esistono esercizi specifici per ridurre la cellulite?
Non proprio.
L’esercizio fisico è uno dei modi più efficaci e sani per migliorare la circolazione e ossigenare il corpo, ma se la cellulite è causata da un aumento delle cellule adipose, il metodo migliore e più efficace per ridurla è….Ridurre il grasso corporeo!
E per ridurre il grasso corporeo servono:
– Una dieta equilibrata
– Attività fisica regolare
– Costanza nel proprio programma
Come tanti altri percorsi, quello per eliminare la cellulite richiede costanza e forza di volontà, perchè il cambiamento non avviene dall’oggi al domani, ma richiede tempo e pazienza.🙃
Un’altra domanda che spesso nasce a questo punto: è possibile fare esercizi mirati, che si concentrino sulle zone in cui è presente la cellulite (addome, fianchi, cosce)? Se hai passato settimane a fare squat e lunges per avere cosce e fianchi rimodellati, forse è il momento di cambiare strategia 😜. Sicuramente fortificare la muscolatura aiuta a ridurre il grasso, ma non è possibile lavorare su una singola zona del tuo corpo con l’obiettivo di tonificarla in modo specifico.
Nel complesso ciò che aiuta maggiormente nel combattere la cellulite è il percorso che hai già avviato se pratichi regolarmente Pilates e se sei arrivata a leggere questo articolo: volerti bene!!😍
Prenditi cura della tua persona in ogni piccolo gesto durante la giornata. Non sempre è facile mangiare bene e con calma, non sempre è facile essere costanti nell’esercizio, non sempre la forza di volontà lavora per noi.
Ma credimi, tra qualche mese di alimentazione sana e sessioni di Pilates sarai orgogliosa di te e dei progressi che avrai ottenuto.
Basta cominciare OGGI.
Un grande abbraccio.
💙💙💙
6 Comments
Alessandra · 16 Luglio 2021 at 10:43
Finalmente un articolo come si deve dove nessuno cerca di venderti prodotti miracolosi o ti suggerisce diete dall’effetto immediato. Semplicemente vivi meglio, lavora su te stesso e sii fiero di quello che fai per te. Amati ogni giorno. Grazie Silvia!
Silvia · 16 Luglio 2021 at 11:30
Ciao Ale!! Io sono la prima spesso a volere tutto subito, ma mi sono resa conto che quello che vogliamo lo possiamo raggiungere con l’impegno quotidiano. Quando riconosciamo ciò che ci fa stare bene auguro a tutti noi di proseguire su quel cammino!! Grazie a te e un grande abbraccio.💙💙💙
CLAUDIA · 16 Luglio 2021 at 17:11
Grazie per questo meraviglioso articolo su un argomento che affligge la maggior parte di noi donne!!!
<3
Silvia · 16 Luglio 2021 at 21:17
Grazie a te Claudia! Scrivere questo articolo mi ha fatto riflettere parecchio… Ho pensato che se quasi tutte le donne hanno la cellulite allora forse sarebbe il caso di preoccuparsene un pochino meno…o di valutare il lato salute più che quello estetico. 😉 Un grande abbraccio. Silvia 💙💙💙
Ketty · 21 Luglio 2021 at 12:42
Hai perfettamente ragione Silvia ci fissiamo per avere un corpo perfetto che in realtà non esiste, purtroppo la società, social ecc..ci porta fuori strada e a non rendersi conto che la cosa più importante è lo star bene con noi stessi e nel nostro corpo
Silvia · 21 Luglio 2021 at 13:18
Ben detto Ketty, sono d’accordo con ogni parola. Grazie per avere condiviso il tuo pensiero! Un grande abbraccio!!! 😉😉💙💙