Il pop corn è uno snack super popolare, uno spuntino semplicissimo da preparare, leggero e incredibilmente gustoso.
Ne prepariamo intere ciotole da sgranocchiare davanti a un film comodamente seduti sul divano; li diamo ai nostri figli come merenda. Li adoriamo con quel misto di morbido e croccante.
Ricordo i momenti passati da bambina davanti al fornello ad aspettare lo scoppiettio sempre più frequente, quella magia incredibile che accadeva nella pentola!😍
Quando ne gustiamo il sapore, caldi e appena versati nella ciotola, cosparsi di un pizzico di sale… Uno tira l’altro…Ed è sempre super difficile smettere di mangiarli!!!😋
– Come “funziona” il pop corn?
Si tratta di un tipo di mais particolare, che contiene al suo interno una piccola quantità di acqua. Esposta al calore, l’acqua si scalda e si espande, fino a far esplodere il nucleo e creare quella pallina irregolare e bianchissima dal sapore e profumo inconfondibili.
L’evidenza più antica del consumo di pop corn si colloca nel New Mexico, e si pensa che risalga a più di 5000 anni fa.
Nel corso del tempo, la popolarità di questo snack è cresciuta a dismisura, soprattutto per il suo costo bassissimo.
Al giorno d’oggi negli Stati Uniti se ne consumano circa 500 milioni di chili ogni anno, il che rende questa parte del mondo la più grande consumatrice di pop corn.
– Le qualità del pop corn.
Quello che forse non sai è che il pop corn è ricco di sostanze nutritive: uno snack molto più salutare di tanti altri.😃
Anche se siamo portati istintivamente a pensare diversamente, il pop corn è un alimento sano: si tratta di un cereale al 100% integrale, naturalmente ricco di importanti sostanze nutritive.
Secondo diversi studi, il consumo di cereali integrali porta benefici per la salute come riduzione dell’infiammazione e la diminuzione del rischio di malattie cardiache.
Il granturco, in particolare, è ricco di vitamine, di ferro, magnesio, potassio, zinco, manganese.
100 grammi di popcorn contengono:
– 387 calorie
– 13 grammi di proteine
– 5 grammi di grasso
– 15 grammi di fibre (una quantità decisamente elevata, che rende il pop corn una delle migliori fonti di fibre al mondo)
– Il segreto sta nella preparazione.
Per mantenere intatte le proprietà benefiche del pop corn, però, bisogna fare attenzione al modo in cui lo si prepara.
Il pop corn che trovi nei cinema, ad esempio, è intriso di burro e molto salato, il che aumenta in modo netto le calorie e i grassi contenuti al suo interno.
Il metodo più facile e veloce di preparare i pop corn è il forno a microonde; ma nelle buste i chicchi pronti per essere scoppiati sembrano essere rivestiti di una sostanza non benefica per la salute. E l’esposizione alle microonde stesse sembra cancellare alcune delle proprietà del granturco.
Il suggerimento allora è quello di preparare i pop corn come lo facevano le mamme e nonne:
- Prendi una pentola di medie dimensioni (io uso una casseruola abbastanza piccola, ma la grandezza della pentola dipende dalla quantità di pop corn che hai intenzione di fare. 😛)
- Versa una piccola quantità d’olio sul fondo – io uso l’extra vergine di oliva ma puoi usare anche l’olio di cocco, ad esempio.
- Aggiungi i chicchi di granturco.
- Copri con il coperchio e accendi il fuoco a fiamma alta.
- Appena senti che il mais comincia a scoppiettare (che bella questa parola!!😍) abbassa il fuoco e scuoti la pentola per fare in modo che tutti i chicchi ricevano il calore e si possano aprire.
- Quando i pop corn sono pronti versali in una ciotola e aggiungi sale a tuo piacimento (ma non esagerare!).
Pronti per essere gustati!!!
Una curiosità: il 19 gennaio si celebra l’International Popcorn Day!!!
E tu? Hai l’abitudine di mangiare i pop corn? Sapevi che sono così ricchi di proprietà benefiche?🙃
💙💙💙
0 commenti