– Chi prima arriva…
Lo srotolamento del tappetino sul pavimento del salotto è stato negli ultimi mesi un richiamo irresistibile, quasi quanto quello del sacchetto delle crocchette che viene aperto. 😃
Una dopo l’altro, Frida e Tigro hanno sempre adorato sdraiarsi, farsi le unghie, perfino scavare sotto il tappetino e farlo diventare una specie di tana…
Qui sopra sono ritratti nella loro splendida bellezza in una di tali occasioni.😍
La domanda che potrebbe sorgere è: ma tu, Silvia, dove ti alleni se tutto lo spazio sul tappetino è occupato?
La mia soluzione è stata srotolare non uno, ma DUE tappetini, uno per me e uno per gli “assistenti”. Meglio che fare lezione sul nudo pavimento, no? Perchè una volta che hanno preso posto non puoi smuoverli – basta – hanno occupato lo spazio in modo irrevocabile e ormai devi cercare un’altra postazione.
– Chi si allena in compagnia (pelosa) è il più felice che ci sia!!
Con grande gioia, noto che spessissimo durante le lezione che faccio con i miei clienti via Zoom si verificano incursioni di animaletti domestici – una coda di gatto che percorre lo schermo da un lato all’altro tipo pinna di squalo ( mi fa morire ogni volta😂) – un muso di gatto curioso che cerca di capire cos’è quel puntino luminoso sul PC (la webcam) – un cagnolino che bacia con impeto la padrona scodinzolando all’infuriata, e che viene richiamato in un’altra stanza da un membro della famiglia.
Piccole interruzioni che ci fanno perdere per un attimo la concentrazione attenta all’esercizio di Pilates che stiamo facendo in quel momento: perdiamo l’equilibrio, interrompiamo il movimento, e ci mettiamo a ridere.
Gli animali di casa sono parte delle nostre famiglie e vogliono essere presenti in tutto ciò che facciamo.
Non si sognerebbero mai di muoversi con noi – per loro il tappetino è sinonimo di cuccia, ozio, posto per sdraiarsi.
Come dico sempre, loro sono già così immensamente belli che non hanno bisogno, come noi, di tonificare gli addominali, di tirare su i glutei, di aumentare la flessibilità per arrivare a toccare il pavimento quando ci si piega da in piedi… (hai mai visto un gatto mentre, per fare la toilette, tira una zampa dietro la testa o adotta altre posizione degne di un contorsionista? Il rito quotidiano del “bagnetto” per un gatto potrebbe essere mortale per un umano! 😅)
La loro presenza è per me molto calmante. Mi piace avere un compagno di pratica – nonostante lo sguardo di disappunto che mi sembra di vedere quando incrocio quello di Frida.
Quando ognuno ha il suo spazio e si è assestato nella propria postazione, io guardo lei, lei guarda me, io torno ai miei esercizi, lei torna all’osservazione degli uccellini sul balcone.
Nel silenzio assoluto Frida comincia a fare le fusa – a un volume notevole – ed è come se la sua vibrazione fosse quella dell’Universo, l’energia di tutte le cose collegate e interdipendenti tra loro. Niente da fare, i gatti sono esseri magici.✨✨✨
– Imparare l’amore disinteressato.
C’è un passaggio di un libro che ho adorato quando l’ho letto e che mi risuona ogni volta che penso ai nostri animali. Si trova all’interno di “How to win friends and influence people” – “Come trattare gli altri e farseli amici” di Dale Carnegie (link* qui sotto per acquistare il libro, di cui parlerò in modo più approfondito in un articolo dedicato – lo trovi anche in versione italiana).
Nella sezione “6 Modi per piacere agli altri”, il primo capitolo si apre così:
“Perchè leggere questo libro per capire come farsi degli amici? Perchè invece non studiare la tecnica del più grande campione nel farsi degli amici che esista e sia mai esistito al mondo? Di chi stiamo parlando? Potresti incontrarlo domani per strada. Quando sarai a pochi metri di distanza da lui, comincerà a scodinzolare. Se ti fermi ad accarezzarlo farà le capriole per dimostrarti quanto gli piaci. E sai che dietro a questa manifestazione di affetto da parte sua non ci sono secondi fini: non vuole venderti case, non vuole sposarti.
Ti sei mai fermato a pensare che un cane è l’unico animale che non deve lavorare per vivere? Una gallina deve fare le uova, una mucca deve produrre il latte, un canarino deve cantare. Un cane si guadagna da vivere semplicemente dandoti il suo amore”.
Mi stupisce ogni volta leggere queste frasi. E’ vero, gli umani hanno sempre dei motivi per cui si avvicinano agli altri, degli interessi, dei motivi nascosti almeno inizialmente….Il cane pende dalle tue labbra e la sua gioia più grande è starti vicino. Sicuramente abbiamo tantissimo da imparare dagli animali. Rimango incantata dalla purezza, dall’innocenza, dal disinteresse di cui sono capaci.
– Pet therapy.
Sono convinta che quando un animale entra a far parte della nostra vita, porta con la sua presenza un’energia che non saprei definire se non “divina”. Contiene in sè un mondo misterioso, ricco in un modo diverso dal nostro.
Ho avuto cani in famiglia solo quando vivevo con mia madre, e il mio grande feeling è con i gatti. Li trovo meravigliosamente misteriosi, assurdi, imprevedibili, buffi, dolci, pazzi, teneri, decisi, fieri. Nella mia esperienza ognuno ha un suo carattere ben definito e lo fa valere se necessario.
Frida è “la gatta delle scatole di cartone” – niente cucce morbide e superlusso, solo cartoni possibilmente piccoli in cui arrotolarsi a dovere. Il suo sguardo riflette le pazze idee che corrono nella sua testolina, Frida è l’esempio vivente del “una ne fa e cento ne pensa”.
Frida è anche “la gatta involtino” perchè si sdraia sul tappetino del bagno e poi aspetta che io la avvolga tipo “tana” – lasciando la coda fuori.😍
Tigro é sempre stato il coccolone di famiglia, sempre alla ricerca di un posto super comodo in cui fare le nanne. Molto tranquillo, amante del contatto e delle carezze, gran chiacchierone. E ha sempre avuto dei momenti di pura follia in cui si rincorreva la coda, correva tipo saetta da una parte all’altra di casa per nessun motivo apparente…
Insomma, rimanere a bocca aperta in questa casa non è mai stato difficile.
La meraviglia che gli animali ci mostrano mi fa capire che ogni cosa è magica, anche se siamo portati a darla per scontata. Guardare un cane o un gatto muoversi vicino a noi è riconoscere che è possibile e gratificante vivere ogni momento in modo intenso, completo e arricchente.
Ora che Tigro è volato in cielo, Frida torna ad essere un po’ cucciola, vuole giocare, chiede attenzioni, basta toccarla e parte con delle fusa assordanti. Scopro un lato del suo carattere che non conoscevo, la vedo con occhi nuovi. Impariamo un nuovo modo di stare insieme.
Se stai leggendo e sei a casa, alzati subito e dai una coccola al tuo cucciolo peloso. Fagli sapere che lo ami perchè lui con te lo fa SEMPRE, non perde mai tempo, vive nel presente.💙
————————————————————————
*Se acquisti il libro tramite questo link, tu non avrai alcun sovrapprezzo ma io riceverò una piccola commissione! Grazie!! 💙
– How to win friends and influence people – VERSIONE INGLESE
– Come trattare gli altri e farseli amici – VERSIONE ITALIANA
2 Comments
Serena · 2 Marzo 2021 at 19:09
Silvia, leggere le tue parole è sempre bello ! Come sai anche la mia Yumi è una rompi…Lo dico con affetto – lo stesso che si legge nelle tue parole, quanto amore 💓
Silvia · 4 Marzo 2021 at 13:30
Grazie Sere!!!Certo…I nostri mici saranno anche rompiscatole…Ma sono adorabili e noi li amiamo alla follia…😃