Quando preparo questa semplice e deliziosa ricetta il profumo della cannella e delle mele inonda casa. Uno spettacolo.😍
Io adoro mangiare le mele cotte come spuntino a metà pomeriggio, ma questa preparazione è perfetta anche alla fine di un pasto come dessert, magari con un ricciolo di panna montata e due biscotti per dare al piatto un tocco sfizioso.
Ecco qui i semplici passi per preparare le mele saltate alla cannella.
Ti servono:
– 3 o 4 mele Golden ( ma puoi scegliere la qualità che più ti piace)
– due cucchiai di zucchero di canna integrale
– cannella in polvere a piacere
– acqua, due o tre cucchiai
Lava e sbuccia le mele, togli il torsolo e i semi e tagliale a pezzetti non troppo piccoli. Mettile in un pentolino e aggiungi dell’acqua, due o tre cucchiai. Accendi la fiamma e comincia a cuocerle. Quando si sono ammorbidite aggiungi lo zucchero di canna e la cannella. Continua la cottura finchè non raggiungi la consistenza e l’umidità desiderata.
Io adoro aggiungere mezzo cucchiaino di miele e delle noci a fine cottura, per aggiungere un tocco croccante al piatto.
Servi le mele in una ciotola e prenditi un momento per assaporarle. Io le adoro calde fumanti, ma puoi lasciarle intiepidire a tuo gusto.
E tu? Come prepari le mele in questa stagione? Le usi per le torte o le cucini da sole, magari valorizzandole con qualche ingrediente particolare?😉
💙💙💙
2 Comments
Tiziana Santi · 9 Novembre 2021 at 13:01
Ciao Silvia, io come te le preparo ogni giorno, esattamente come fai tu, aggiungo soltanto oltre alla cannella, un pezzetto di bacca di vaniglia che apro con un coltellino affinché il suo aroma si diffonda meglio e lascio cuocere. Al momento di servire, aggiungo un po’ di granola di mandorle e nocciole. Una prelibatezza per il palato 🙂🙃🙂
Silvia · 9 Novembre 2021 at 14:43
Ciao Tiziana, fantastica aggiunta la tua!! Grazie per avere condiviso la tua speciale ricetta!! 😘😘💙💙💙