Stiamo entrando nel mese di Marzo ma il sole è ancora una presenza incostante e capricciosa nel cielo sopra Milano. Io che adoro le nuvole e ho chiamato la mia scuola online con il loro nome sto soffrendo la coltre grigia che ormai da mesi è distesa sulla pianura padana. Lamentarsi è estremamente facile – e anche gratificante, a volte – ma forse c’è un altro atteggiamento che può rendere la vita più leggera in questo aspettare il sole.

“Fai quello che puoi, con quello che hai, nel posto in cui sei”, dice Theodore Roosevelt. Chissà se la vita sarebbe stata meno faticosa in un posto diverso, qualche anno fa, tra qualche anno. I se e i ma non portano lontano e, anche se non è istintivo e immediato, pensare alla fortuna di essere nati qui, adesso, può cambiare il nostro atteggiamento verso la vita in generale. Trovo questa citazione bellissima e vera.

Se facciamo quello che possiamo, con quello che abbiamo a disposizione, qui e ora, non ci sono in fondo limitazioni a dove possiamo arrivare. Il potenziale nascosto nelle azioni consapevoli, quelle azioni in cui mettiamo energia e passione, è territorio da esplorare e non solo può regalarci soddisfazioni, ma anche permetterci di godere del viaggio e di essere sereni, di realizzare davvero l’essenza del momento presente, senza pensare sempre “se avessi….se fossi lì….se fossi così….”.

E se pensassimo di applicare queste parole anche alla nostra pratica di Pilates? Se fossimo contenti di ciò che riusciamo a fare oggi, nello spazio che abbiamo a disposizione, per come stiamo? Ci sono giorni in cui trasudiamo energia, in cui non sentiamo la fatica, e giorni in cui siamo stanchi e non vediamo l’ora di finire. Giorni in cui le condizioni sono ideali – con il nostro tappetino, nel nostro luogo familiare – altri in cui siamo in viaggio, in uno spazio risicato, senza i soliti supporti. La coccola che possiamo sempre farci è usare le condizioni in cui ci troviamo e accettare che l’allenamento risponda al sentire del nostro corpo, senza forzature ma senza rinunciare. 🙂

______________________________________________________

Per il mese di Marzo 2025 ti propongo per gestire i video del canale YouTube un calendario per aiutarti a dare forma alla tua routine quotidiana, rendendola efficace, varia e divertente.

Ogni settimana troverai sei allenamenti, con argomenti, livelli e intensità diversi, e un giorno di riposo.

Sentiti liber@ di cambiare l’allenamento del giorno (magari attingendo alla tua playlist dei video preferiti 😉), il numero dei giorni in cui ti alleni e il giorno di riposo. Cerca sempre di ascoltare il tuo corpo.

Scarica il PDF al link qui sotto. Cliccando sul nome dell’allenamento sarai portato direttamente al video su YouTube.

CALENDARIO MARZO 2025

Su YouTube trovi anche una playlist che raccoglie i video in ordine, a parte le nuove uscite.

Fammi sapere come procede il tuo mese di allenamenti insieme!!

Un grande abbraccio e buon lavoro!😘

Silvia

_____________________________________________

#pilates #ilovepilates #ilovepilatesarese #blog #calendariomarzo2025 #allenamento #pilatesconsilvia #youtube #pilatesmatwork #menssanaincorporesano #pilatesarese #pilatesitalia #iomiallenoacasa #pilatesacasa #marzo 2025 #pilatesdovunque #pilatesdovevuoi


2 Comments

Catia · 17 Marzo 2025 at 15:05

Buongiorno, non ho ricevuto notifica per sequenza del 17 marzo..grazie 🙏

    Silvia · 19 Marzo 2025 at 07:39

    Buongiorno Catia!! Se sei iscritta al canale e hai attivato le notifiche dovresto avere ricevuto l’avviso della nuova uscita sull’applicazione di YouTube. Prova a controllare, per favore, i video del lunedì sono nuovi e puoi vederli solo suo canale, e non su questo calendario. Un abbraccio e buona giornata!! Silvia

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *