Cos’è il Pilates?
E’ uno dei metodi di allenamento più apprezzati nelle palestre e nei centri di riabilitazione, una forma di esercizio che mira a rafforzare il corpo in modo uniforme. Particolare attenzione è dedicata al rinforzo dei muscoli di quello che viene chiamato “core”( centro) ossia gli addominali e i muscoli erettori della colonna. Con la sua serie di esercizi per tutto il corpo, il Pilates corregge la postura, aiuta a riequilibrare i muscoli intorno alle articolazioni, migliora la forma fisica e il benessere psicofisico generale.

Chi l’ha inventato?
Joseph Pilates,nato in Germania, nel primo dopoguerra elaborò un metodo per riabilitare i soldati che avevano subito degli infortuni. Il metodo nacque tra la Germania e gli Stati Uniti, dove emigrò e aprì uno studio insieme alla moglie Clara. La sua teoria, attingendo anche a discipline orientali come lo yoga, sosteneva che la salute mentale e fisica fossero strettamente interconnesse.
Il suo metodo originale di condizionamento del corpo venne inizialmente chiamato Contrology, e fu definito “una completa coordinazione di corpo, mente e spirito” …Pilates affermava che: “È solo attraverso la” Contrologia “che questa trinità unica di un corpo equilibrato, mente e spirito può essere raggiunta” (Pilates, Miller, 2000).
Chi può praticarlo?
Tutti possono trarre beneficio dalla pratica del Pilates.
Si tratta di una ginnastica a basso impatto, adatta a persone di tutte l’età, senza particolari abilità fisiche né competenze specifiche. E’consigliabile però rivolgersi a un Istruttore qualificato, che abbia la preparazione necessaria per gestire le problematiche e gli obiettivi del singolo cliente.
L’istruttore valuterà il livello delle capacità e la forma fisica di ogni cliente, per scegliere una classe adeguata. Esercizi preparatori e una grande varietà di modifiche permettono alla tecnica di essere appropriata per molti tipi di corpo e abilità differenti.
La pratica costante porta grande giovamento alla salute e aumenta la concentrazione e la consapevolezza del proprio corpo. I benefici si sentono poi quasi subito anche nella vita di tutti i giorni. I macchinari e piccoli attrezzi elaborati da Joseph Pilates offrono un costante supporto durante la pratica, e possono sia rendere gli esercizi più semplici e leggeri (per chi avesse condizioni mediche come infortuni, ernie, protrusioni), sia sfidare il cliente che invece faccia attività sportiva abituale di qualunque tipo (calcio, tennis, golf, corsa..).