Era il 2014 quando una delle palestre in cui lavoravo mi chiese se potessi fare qualche lezione di Pilates. Avevo fatto la formazione di Zumba, insegnavo danza orientale e studiavo con una collega delle sequenze di tonificazione da poter proporre ai clienti, ma Pilates mi mancava. Chiesi a una cara amica di darmi un consiglio, perchè avevo intuito che Pilates era una disciplina complessa, per cui avrei voluto formarmi in modo approfondito. Mi parlò di due scuole che ancora oggi sono tra le più rinomate in Italia, Cova e STOTT PILATES®. Caso vuole che Pilates Italia proponesse un corso di Pilates metodo STOTT in Agosto, che io avevo libero, e la mia scelta fu in quel caso dettata più da ragioni organizzative che da una vera e propria scelta del metodo. Si rivelò la scelta perfetta, perchè il metodo mi ha dato basi solide su cui costruire il mio modo di insegnare e concepire Pilates.😃

Iniziai la mia formazione dal Matwork, pochi mesi dopo aggiunsi quella di Reformer e iniziai subito a lavorare in uno studio non lontano da casa, in cui le ore aumentarono insieme alla mia esperienza e competenza. Gradualmente decisi di lasciare le attività della palestra e della danza, che diventavano sempre più corollario del Pilates: sentivo di avere trovato non solo un percorso in una professione, ma anche un modo per allenarmi che finalmente rispettava il mio corpo e non lo costringeva ad acrobazie impossibili, non mi frustrava. Sicuramente ero stata io a maturare e a cambiare il rapporto con il mio corpo e con il movimento negli anni, ma una serie di circostanze si incastrò perfettamente per dirmi che avevo trovato una strada che avrei potuto percorrere ed esplorare in modo creativo e autonomo.

Nel 2019 fu il mio compagno Michele che mi propose di aprire uno studio nostro. Avevo solo osato sognare un progetto di quel tipo, ma quando intravidi che era possibile realizzarlo, ci misi tutta me stessa. Da Agosto in poi si aprirono mesi in cui le ore di Pilates si susseguivano in modo costante e incessante, tra lezioni di prova e formazione dei gruppi; non mi ero posta dei limiti, non mi ero presa delle pause, e presto sentii il peso del lavoro incessante.

Arrivò il Covid a farmi rallentare in modo forzato: a Marzo 2020 partì il lockdown e l’unico modo per portare avanti le classi era online. Avevo sempre sognato di aprire un canale YouTube, ma non credo che avrei avuto il tempo e le energie se non ci fosse stata la pandemia. I due anni successivi furono a singhiozzo, tra aperture e richiusure, e solo nel 2022 l’attività dello studio riprese completamente. Il canale YouTube era cresciuto insieme alla sua comunità online, avevamo migliorato la qualità dei supporto audio e video, avevamo lavorato in modo costante e con passione: credevamo molto nel poter raggiungere persone lontane da noi e aiutarle ad accedere a ciò che non era possibile in presenza. I traguardi sono arrivati: i 100.000 iscritti, la tanto ambita targa argentata di YouTube… Lo so, sono piccole cose, ma il senso di connessione e gratitudine che arrivava – e arriva tuttora – era molto speciale.

A Ottobre 2021 è nato Nuvola Pilates, la mia scuola online, luogo in cui mi sono data la libertà di esplorare il Pilates in tante sue declinazioni: a corpo libero e con i piccoli attrezzi,  fuso con lo Yoga e la danza classica. Ho in programma presto di proporre anche classi di Reformer, Chair e grandi attrezzi, per gli insegnanti che abbiano bisogno di ispirazione o per chi abbia questo tipo di attrezzatura in casa.

Ad oggi la mia vita si snoda tra classi in studio, preparazione e registrazione delle classi online (una delle parti del mio lavoro che mi piace di più), piccoli eventi (ritiri, workshop) e sto visualizzando qualche altro progetto su cui farò in modo di lavorare nei prossimi mesi.😉 Sento che posso essere creativa, posso continuare a studiare, esplorare su di me e poi trasmettere.

Sul sito di I Love Pilates, alla fine della mia presentazione ho aggiunto una citazione di Schopenhauer: “Insegnando impariamo”. Aggiungo una frase di Henri Bergson, che dice:

“La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima”

Pilates continua ad essere per me un modo per stare bene e far stare bene gli altri. I commenti e i messaggi che ricevo raccontano storie di presa di coscienza del proprio corpo e di ciò che è capace di fare nonostante una sfiducia iniziale, storie di chi sceglie di alzarsi mezz’ora prima, prestissimo la mattina, per allenarsi e prendersi del tempo tutto per sè. Prendersi il tempo per scrivermi e raccontarmi la propria storia è un regalo che apprezzo infinitamente e mi fa pensare che forse faccio qualcosa di utile.🙂

Quindi… come festeggiare 10 anni di Pilates?

Con una lezione di Pilates insieme, of course!! Anzi, DUE!!!

😎 E con una raccolta fondi per aiutare chi aiuta le creature più magiche che abbia incontrato: i gatti.

Ti aspetto sul canale YouTube

Venerdì 13 Dicembre ore 18.00 – Gambe, addominali, glutei

Mercoledì 18 Dicembre ore 18.00 – Total Body Workout

Metti i promemoria per le classi!

Venerdì 13

Mercoledì 18

Durante le dirette e fino al 24 Dicembre sarà aperta una raccolta fondi su Gofund.me, di cui ti lascio il link qui di seguito. Il nostro piccolo gesto di generosità può avere un impatto notevole su realtà come quella di Amico Animale Odv, di Garbagnate Milanese, proprio di fianco ad Arese, che raccoglie una quarantina di mici: alcuni sono in attesa di una casa per sempre, mentre altri sono “inadottabili”, per patologie o perchè mal sopportano la vita con gli umani; questi mici sono però adottabili a distanza!

https://gofund.me/8040d03f

Raggiungimi sul tappetino per festeggiare tante cose belle, per fare due chiacchiere, per scambiarci gli auguri di Natale e per allenarci insieme!!!😍

Un abbraccio e grazie per esserci.💙

_____________________________

 

 

 

 

#gofundme #raccoltafondi #youtube #canaleyoutube #pilates #pilatesinsieme #ilovepilates #ilovepilatesarese #pilatesconsilvia #pilatesmatwork #direttayoutube #amicoanimaleodv #garbagnatemilanese #arese #pilatesperunabuonacausa #donazioni #natale2024 #gattile #micifelici

 

 

 

 

 

 


2 Comments

Robbi · 10 Dicembre 2024 at 20:49

È sempre speciale vedere o leggere il “dietro le quinte”, capire come si sono create le cose e leggere il tuo racconto è stato, come sempre, illuminante. Il pilates mi ha dato molto, ma è grazie a te che lo sto scoprendo in un modo che sento rispetti perfettamente il mio corpo e i miei tempi. Non vedo l’ora di continuare a crescere con te, come mi auguro che stia facendo la tua raccolta.

    Silvia · 12 Dicembre 2024 at 07:52

    Grazie Robbi!! E’ bellissimo condividere anche tutto ciò che “non si vede”, perchè è il mio quotidiano e un percorso di vita vissuta che mi sta dando tantissima gioia. Anch’io non vedo l’ora di crescere insieme e di dare vita a tantissimi nuovi progetti. Un abbraccio!!💙 Silvia

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *