Foto dal web
Creare alcuni piccoli rituali che ti accompagnino nel tuo momento di allenamento quotidiano può rendere l’intera esperienza rassicurante, piacevole e infinitamente efficace. Pilates non è solo pratica corporea: la sua costante ricerca di una commistione fra respiro e movimento trasmette profondi benefici alla mente, il controllo del corpo durante gli esercizi calma i pensieri e crea un momento di grande concentrazione. Ecco perchè puoi provare ad aggiungere al gesto di srotolare il tappetino altri piccoli gesti – tuoi – che rendano la tua sessione di Pilates una vera e propria esperienza di benessere.
Ti racconto quali sono i piccoli gesti che ormai compio in automatico, appena prima di allenarmi, che mi aiutano a essere costante e a trarre i maggiori benefici possibili dalla pratica. Mi alleno quasi sempre la mattina, quindi per me questi gesti sono proprio i primi che compio appena mi alzo (ovviamente dopo essermi accertata che Vik e Obi abbiano acqua e cibo a disposizione, e lettiere pulite 😃).
– Sciacquo il viso con acqua fredda. E’ il gesto che mi sveglia, mi toglie il torpore del sonno, mi attiva per la giornata. Lancio uno sguardo nello specchio mentre mi asciugo e provo a sorridermi, a pensare ad almeno una cosa per cui valga la pena di vivere questo giorno – mi rendo conto che sono spesso gli stessi pensieri che arrivano: i mici, condividere, vedere il sole e il cielo, portare avanti un progetto.
– Bevo un bicchiere d’acqua. Per preparare lo stomaco alla colazione che arriverò dopo la pratica, per risvegliare l’intestino. Quasi sempre, quando comincio a bere mi accorgo di quanto il corpo abbia sete – anche se ho sempre una bottiglia d’acqua sul comodino e se mi sveglio durante la notte faccio qualche sorso. Acqua sempre a temperatura ambiente, o leggermente riscaldata.
– Indosso i miei vestiti “da allenamento”. Non ho una vera e propria divisa, ma è importantissimo che il mio abbigliamento sia comodo: deve scaldarmi (ma non troppo) e permettere ogni movimento. In questo periodo in cui inizia il freddo, pantaloni della tuta e felpa sono perfetti; la tecnica degli strati è immancabile, così quando sento che sto per iniziare la parte intensa del mio allenamento tolgo calze e felpa, e le rimetto se ne sento il bisogno nella fase dello stretching finale.
– Accendo una delle mie candele preferite. Ne ho una piccola serie, e le scelgo in base all’umore del giorno: fruttata come la ciliegia, dolce come la vaniglia, pungente come la cannella. Il calore della fiamma e il profumo che si diffonde in modo delicato sono una coccola sensoriale.
– Leggo la frase del giorno dal calendario. Da qualche anno inizio le mie giornate leggendo una citazione che possa ispirarmi, che semini il germe di un pensiero che altrimenti non avrei avuto. E’ incredibile come spesso la frase di un giorno particolare sia perfetta per quello che sto vivendo, e magari mi suggerisce un punto di vista nuovo rispetto a una situazione vissuta. Io ho il Calendario Geniale, ma so che anche quello Filosofico è molto bello.
– Srotolo il mio tappetino. Questo gesto, che invito ogni volta chi mi segue a compiere insieme, ha un valore in sè: è il veicolo del mio stare bene, è lo strumento che supporta esplorazioni, ritmi, vede momenti di gioia, fatica, dolore, quiete. E’ un testimone silenzioso e costante, non giudica ma accoglie e si presta, anche ai graffi dei mici che ne hanno scoperto gli angoli da mordicchiare.
La mia pratica inizia in solitaria, e prosegue con qualche passaggio di Vik e Obi, che si rincorrono attraverso un cane a testa in giù, mi danno qualche “testata” mentre faccio un cat stretch; se uno dei due – generalmente Obi, che siede sulle mie ginocchia mentre scrivo questo articolo – vuole le coccole in modo insistente, non mi rimane che sospendere l’allenamento e dedicargli qualche minuto. Non capisco mai se le coccole fanno meglio a lui o a me. Accolgo l’interruzione con la sensazione che anche questo faccia parte di un’educazione a pensare la pratica come a molto più che il solo “muoversi” sul tappetino.
Ti auguro che i tuoi momenti per il Pilates siano forieri di serenità, energia, calma, chiarezza mentale: che ti portino ciò che cerchi. Sono sicura che l’istinto ti suggerirà se c’è qualche “completamento” che puoi dare al tuo momento di ricerca dei benessere, e che quei piccoli gesti – compiuti quasi esattamente nello stesso modo, giorno dopo giorno – diventeranno preziosi e tuoi, come la pratica.
Hai già qualche rituale, qualche gesto quasi automatico che compi appena prima di allenarti? A quale potresti pensare se volessi aggiungerne uno nuovo? 💙
#pilates #pilatesblog #ritualidellamattina #ritualipreallenamento #pilatesdovevuoi #buoneanitudini
10 Comments
Laurazzurra · 11 Ottobre 2022 at 07:56
Ciao Silvia, grazie infinite per la tua dolcezza e la serenità che sempre porti…
Sei fonte di energia benefica.
A presto
Laurazzurra
Silvia · 11 Ottobre 2022 at 12:56
Ciao Laurazzurra, grazie a te per le tue bellissime parole. Un grande abbraccio e a presto!!!💙 Silvia
Michela · 11 Ottobre 2022 at 09:59
Ciao io generalmente faccio pilates verso le 16 , srotolo il tappetino e iniziò la sessione…Newton si prepara a farmi gli agguati
Grazie Silvia per la tua professionalità e infinita dolcezza
Silvia · 11 Ottobre 2022 at 12:57
Ciao Michela!! Vedo che siete in due a prepararvi per le sessioni di Pilates….D’altra parte allenarsi insieme è molto più divertente che da soli…Giusto???🤣 Un abbraccio a te e tante coccole a Newton!! Silvia
Claudia · 11 Ottobre 2022 at 10:36
Il tuo rituale è uguale al mio. Da anni. A cui segue, cm la sera prima di addormentarmi, un pensiero di amore a tutte le persone che amo, e che nn amo. Tutto questo è di grande aiuto allo sviluppo della giornata e, a volte, per avere un buon riposo notturno. Ti auguro ogni bene. A presto.
Silvia · 11 Ottobre 2022 at 12:59
Che bello Claudia! Mi piace molto il tuo pensiero prima di dormire. Hai ragione, come è utile pensare pensieri positivi al mattino prima di iniziare la giornata, così è bello prepararsi con pensieri sereni al riposo notturno. Da scriverci un articolo!!!😜 Un grande abbraccio e a presto!!!💙 Silvia
Elena · 11 Ottobre 2022 at 14:42
Ciao Silvia anche per me sciacquare il viso, bere e stendere il tappetino sono ormai un abitudine irrinunciabile.
Inoltre seguirti un appuntamento fisso mattutino e quel tuo “ottimo lavoro ” finale mi da la carica x iniziare la giornata🥰.
Grazie anche per questi articoli molto salutari 😍😍
Buon tutto🙏🙏 e…ottimo lavoro!!
Silvia · 11 Ottobre 2022 at 21:29
Grazie a te Elena per avere condiviso le tue sane abitudini quotidiane!! Un grande abbraccio!!! <3 Silvia
Antonella · 11 Ottobre 2022 at 21:28
Ciao Silvia, trasmetti con amore tutto quello che fai quindi anche per me è più facile seguire i tuoi rituali che sono entrati a fare parte della mia routine anche se L allenamento non è mai allo stesso orario non vedo L ora di praticare. Continuerò a seguirti molto volentieri e grazie per trasmetterci la tua passione ❤️
Silvia · 11 Ottobre 2022 at 21:30
Ciao Antonella, grazie a te! Sono d’accordo, anche se le giornate possono essere diverse è rassicurante tornare al tappetino come al tuo luogo “magico” dove ritrovi dserenità e forza!! Un abbraccio e grazie per avere condiviso il tuo pensiero. <3 Silvia