Credo che prima o poi tutti arrivino ad avere uno o diversi esercizi preferiti nella pratica di Pilates. Magari sono gli esercizi che ci riescono bene, perchè lavorano sui nostri punti di forza. O magari invece sono esercizi che inizialmente ci erano ostici, sembravano non compatibili con le nostre caratteristiche fisiche e invece nel tempo si sono rivelati gratificanti e la pratica costante ci ha permesso di possederli in modo sempre più profondo.

Uno dei miei preferiti di sempre è Rollup. Adoro il modo in cui massaggia la schiena, rinforza gli addominali; riesco a sentire in modo profondo la combinazione di movimento e respiro e l’energia che fluisce in tutto il corpo. Lo metto spessissimo nelle mie lezioni, e so che a volte è un osso duro per i miei clienti. Ho visto enormi progressi con la costanza e l’uso delle varianti preparatorie, e mi ha dato enorme orgoglio e soddisfazione vedere un allievo felice dopo il suo primo Rollup completo ed eseguito alla perfezione.😍

Adoro anche le inversioni, tutti i movimenti che portano le gambe oltre la testa. Amo l’allungamento che creano in tutta la colonna, il senso di controllo e la ricerca costante di equilibrio. In particolare il mio preferito di questa serie è Control Balance. Appoggio sulle spalle, equilibrio, attivazione dei glutei e degli addominali per spingere la gamba verso l’alto senza cadere in avanti. So che l’appoggio sulle spalle non è facile per tutti e anche per me la cervicale è sensibile e non sempre perfetta; eppure portare il peso verso le spalle massaggia in modo molto piacevole la zona del trapezio superiore.

C’è infine una serie di esercizi, più che un singolo esercizio, che mi piace molto e mi fa sentire allungo e forza allo stesso tempo. La serie che parte da Leg Pull Front Prep e che arriva a tutte le varianti di Plank. La posizione di quadrupedia mi fa sentire gli addominali in un modo particolare, e crea una connessione costante tra la parte frontale di busto e braccia – pettorali, bicipiti, deltoidi – e i dorsali, che avvolgono la cassa toracica nella parte posteriore. L’appoggio sulle mani mantiene il contatto con la terra mentre il resto del corpo è libero di muoversi. Adoro aggiungere al Plank tutte le varianti di movimento delle gambe – mountain climber, dritto o incrociato – del bacino – verso il cane a testa in giù o in su – e delle braccia – che sfidano la stabilità e la resistenza.

E tu? Quali sono i tuoi esercizi di Pilates preferiti? Sono gli stessi da quando hai iniziato o sono cambiati nel tempo?😃

💙💙💙

 


22 Comments

Vanda · 4 Gennaio 2022 at 08:43

I miei preferiti sono il ROLLUP e il PLANK. I miei addominali sono forti e questi esercizi ne sono la conferma. Meno per quanto riguarda l’equilibrio, in questi casi devo lavorarci molto.
Devo chiederti Silvia un favore, non riesco a vedere i video del calendario come posso fare? Grazie! Scusa ma la mia dimestichezza tecnologica è carente

    Silvia · 4 Gennaio 2022 at 10:51

    Ciao Vanda!! Grazie per esserti presa il tempo di condividere i tuoi esercizi preferiti!! 😍
    Per il calendario di gennaio, prova a seguire questo link che ti porta alla playlist, trovi i video in sequenza (a parte la domenica che é di riposo e il lunedì in cui esce il nuovo video). Un grande abbraccio!!! 😘😘💙💙

    https://youtube.com/playlist?list=PLXrRfMTlSiMCT8jw78rvADOV_Hywr4IYB

    Estel · 5 Gennaio 2022 at 18:11

    Io adoro il rollup anche se fatico, ma mi da molte soddisfazioni. Mi piacciono gli esercizi che mi massaggiano la schiena, roll like a ball and open leg rocker sono i miei preferiti e tutti quei movimenti che sciolgono la mia cervicale. Devo lavorare molto per un maggiore controllo ed equilibrio con esercizi che prevedono appoggio sulle spalle 😅. grazie Silvia, fai la differenza (in positivo) delle mie giornate. Grazie grazie grazie 🙏😘

      Silvia · 5 Gennaio 2022 at 18:14

      Ciao Estel, grazie per avere condiviso i tuoi preferiti!! Anche a me piace molto il massaggio sulla schiena di Rolling like a ball e simili. 😉 Sono contenta che tu ti prenda del tempo per te e che tu lo faccia in mia compagnia! Grazie!! 😘😘💙💙 Silvia

Rossy · 4 Gennaio 2022 at 10:48

Sei semplicemente meravigliosa ..adoro i tuoi video .bravissima e chiara

    Silvia · 4 Gennaio 2022 at 10:52

    Grazie mille per le tue parole!! Sono molto contenta che i video ti piacciano!! Un abbraccio e buona giornata! 😘😘💙💙

Ilaria Aiazzi · 4 Gennaio 2022 at 12:22

Ciao, Silvia! Buon anno. Ormai i tuoi video sono un appuntamento fisso per me, mi piace la combinazione degli esercizi e la durata è perfetta per me. I miei esercizi preferiti sono tutti quelli con le gambe a tavolino e in ponte. Faccio invece più fatica a tenere il plank a lungo, ma mi sto allenando!!

    Silvia · 4 Gennaio 2022 at 13:23

    Ciao Ilaria!! Buon anno a te! 😉Sono molto contenta che i video ti piacciano e spero che ti aiutino a stare bene!! Il Plank è sempre un osso duro, ma con la pratica boh avrà più segreti! Un abbraccio e buona giornata!! 💙 Silvia

Tonina · 4 Gennaio 2022 at 13:39

Io ho grossi problemi alle articolazioni delle spalle e tutti i capovolgimentu mi sono negati. Prediligo allungamento e torsioni. Grazie per le tue lezioni

    Silvia · 4 Gennaio 2022 at 13:42

    Grazie Tonina per il tuo commento!! Belle le torsioni e anch’io adoro la sensazione di allungamento che arriva da certe sequenze di Pilates!! Un abbraccio e buona giornata!! 😘😘💙💙

Claudia · 4 Gennaio 2022 at 15:55

Planimetria e rollup e … tanti altri di cui nn ricordo il nome. Cm dici tu Silvia alcuni mi piacciono ripetendoli nel tempo e trovandoli più facili di eseguire. Cmq, in linea di massima, punk in varie versioni e il rollup sn i miei preferiti

    Silvia · 4 Gennaio 2022 at 15:59

    Grazie Claudia per avere condiviso le tue preferenze!! Condivido il tuo amore per il Rollup!! 😉 Un abbraccio!! 😘😘💙💙 Silvia

      Paola · 4 Gennaio 2022 at 20:20

      Ciao Silvia! Grazie sempre per i tuoi post, suggerimenti, video preziosissimi!
      Il mio esercizio preferito è il plank, resisto in posizione 10 minuti (sono arrivata a 11 e mezzo).
      Mi piace molto anche rullup e la candela. Ciaoooo 🤗

        Silvia · 4 Gennaio 2022 at 20:24

        Ciao Paola!! Grazie a te!! Ma sei bravissima!!😍 Hai visto che in estate è stato battuto il record mondiale maschile di tenuta del Plank? 😉 Grazie per avere condiviso i tuoi esercizi preferiti!! 😘😘💙💙

Sabrina · 4 Gennaio 2022 at 22:06

Ciao Silvia, io NON faccio fatica con tutti gli esercizi che riguardano gli addominali tipo il roll up, il controll balance, ecc faccio fatica in tutto cio che riguarda le BRACCIA tipo la plank, sia dritta che laterale. E poi il ponte non è uno dei preferiti perché ho un po di problemi nella parte bassa della schiena. Per il resto cerco di fare tutto . Dovrei allenare un po di piu le braccia con delle flessioni. Mi piace molto lo stretching perché mi rilassa e mi allunga . Anche il cane a testa in giù mi piace . 😁 insomma un pout porry . Grazie per le tue lezioni ormai ti segui da un bel po’ di tempo .♥️

    Silvia · 4 Gennaio 2022 at 23:54

    Grazie mille Sabrina per avere condiviso il tuo pensiero!! Anch’io adoro il cane a testa in giù e quella sensazione profonda di allungo che crea!! 😍 Un grande abbraccio e ci vediamo presto sul tappetino!!! 😘😘💙💙 Silvia

Adele · 5 Gennaio 2022 at 08:51

Il mio preferito tra quelli che hai citato è il plank, forse perché è quello su cui ho dovuto lavorare di più.. Però il mio sogno proibito è ritornare a fare la candela, cosa darei per ritornare a farla!!

    Silvia · 5 Gennaio 2022 at 08:59

    Grazie Adele per avere condiviso i tuoi preferiti!! Io amo la candela e tutte le inversioni, quindi ti capisco bene!! Un abbraccio e buona giornata!! 😘😘💙💙 Silvia

Cristina · 6 Gennaio 2022 at 09:12

Il mio esercizio preferito è il Bridge…anche il Roll Up mi piace e il Roll Like A Ball. Il Plank è bello ma faccio ancora troppa fatica…alla fine stramazzo al suolo esausta!

    Silvia · 6 Gennaio 2022 at 10:49

    Ciao Cristina!! Grazie per avere condiviso i tuoi preferiti!! Capisco la sensazione in Plank.. 😜Un abbraccio e buona giornata!! 😘😘💙💙

Alessandra · 6 Gennaio 2022 at 22:28

Cara Silvia, innanzitutto ti ringrazio per la competenza, la chiarezza e la dolcezza con le quali ti poni nei tuoi video.
Tra i miei esercizi preferiti sicuramente c’è la plank sugli avambracci, con tutte le sue varianti…fatico invece con il roll up a gambe aperte, perché ho poco equilibrio e mi sbilancio in avanti…e con la posizione della sfinge, poiché, se non mi concentro sull’addome, tendo ad inarcare troppo il tratto lombare.. ma con la costanza qualcosa riuscirò a migliorare… grazie per i tuoi quotidiani appuntamenti. …buon anno e buon proseguimento in questo magnifico mondo del Pilates!

    Silvia · 6 Gennaio 2022 at 22:34

    Grazie Alessandra per le tue parole e per avere condiviso il tuo pensiero. 😀Hai ragione la sfinge è parecchio delicata per chi è sensibile nella zona lombare. Sono sicurissima che con la costanza vedrai grandi miglioramenti. Un grande abbraccio e a presto!! 😘😘💙💙

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *