Negli ultimi mesi ho notato con piacere che diversi ragazzi si sono avvicinati al Pilates; un paio di loro ha richiesto lezioni private per impostare un lavoro specifico, qualcuno si è aggiunto alle classi settimanali online, qualcuno segue in modo indipendente gli allenamenti sul canale YouTube “I Love Pilates Arese”.
Luca, in particolare, 43enne che pratica corsa regolarmente, mi ha manifestato un entusiasmo molto gratificante. Ha scoperto il canale, si è appassionato al Pilates e l’ ha aggiunto agli allenamenti che già facevano parte della sua routine.
Ho pensato di chiedere direttamente a lui di parlare della sua esperienza; gli ho fatto tre semplici domande, ecco qui quello che ci siamo scambiati:
– Cosa ti ha spinto a provare una lezione di Pilates?
Sicuramente il lockdown e il cambio di abitudini che ne è derivato, nel mio caso smettere di fare sport di squadra o di contatto. Da un lato mi ha liberato del tempo e dall’altro ha fatto aumentare la possibilità di entrare in contatto con tutta una serie di attività che di fatto si sono spostate online. Come il Pilates appunto. Quindi, un po’ per curiosità, un po’ per la voglia di provare qualcosa di nuovo rispetto ai soliti programmi di ginnastica e pesi, mi son detto “perché non provare per una volta a far qualcosa di nuovo e rompere la routine?”
– Quali sono i benefici che stai ricevendo dalla pratica di Pilates?
Da quando ho iniziato, mi sono reso conto che il Pilates mi sta facendo bene a due livelli: uno ovviamente fisico perché, molto banalmente, mi sento molto più leggero nei movimenti e sciolto quando poi faccio altri sport; e poi a livello mentale perché, per uno abituato a fare mille cose senza fermarsi mai, diventa l’occasione per respirare.
– Ti sentiresti di consigliare Pilates ad altri uomini? Cosa diresti loro per convincerli a provare?
Lo consiglieri ad altri uomini? Assolutamente sì, perché aumenta le performance quando si fanno altri sport: ad esempio quando vado a correre, ne traggo beneficio sia in termini di resistenza che di dolori muscolari (prevenendo spero gli infortuni nel lungo periodo). E poi perché davvero si vanno a usare muscoli che di solito non vengono sollecitati e sento che nel complesso ne traggono beneficio la postura e la stabilità.
—————————————————
Grazie Luca. Sono molto contenta che Pilates sia entrato nella tua vita, e ti ringrazio per avere condiviso con noi la tua esperienza.
💙
0 Comments