Pilates fa parte delle mie giornate, della mia vita, ormai da circa nove  anni. Lo pratico, sperimento, studio, cerco di trasmettere quello che ho appreso. Il suo effetto su di me cambia di giorno in giorno, anche in base al momento della giornata in cui riesco a praticare: mi riempie di energia, mi calma, mi mette in pace con il mondo, mi dà pensieri positivi e idee, mi rilassa.

Se dovessi pensare a 5 motivi per cui amo Pilates e ne ho fatto il mio lavoro sarebbero questi:

1 – mi centra: concentrarmi sul movimento e sul respiro per la durata del mio allenameno mi permette di entrare in uno stato “di grazia”, di “flow”, di flusso in cui l’attenzione è unicamente concentrata su un oggetto: ne parlo sempre come di una meditazione in movimento perchè, come la meditazione formale, è uno spazio di esplorazione in cui la mente torna ad essere lucida e calma.

2 – addolcisce i miei “acciacchi”: inserisco sempre nella mia routine alcuni movimenti che so mi fanno stare bene; esercizi dolci e profondi che attivano la muscolatura di supporto alla colonna e mi aiutano a gestire le mie instabilità e asimmetrie. Credo che ognuno di noi possa e debba cucire la propria routine su di sè: variare gli allenamenti ma conservando alcuni esercizi che sono “nostri”, che massaggiano le parti doloranti, se ce ne sono, e ci preparano per le attività quotidiane.

3 – mi fa sentire più alta di 3 centimetri: e la statura non è solo fisica! Quando ho finito una sessione di Pilates la mia postura è più aperta e sostenuta e mi sento in grado di fare qualsiasi cosa, piena di energia, forte, motivata e serena.

4 – mi fa realmente percepire il mio corpo: quando danzavo non avevo una comprensione profonda del mio corpo e spesso la sensazione era di non essere adeguata. Ora riesco ad ascoltarlo in modo più attento, a rispettare le sue condizioni altalenanti, a correggere il tiro quando è necessario, a rallentare o accelerare quando è il momento.

5 – è la mia coccola: come la pizza, un cubetto di cioccolato a fine pasto, un libro, scrivere. E’ uno dei momenti in cui posso dare espressione alla mia creatività, alla mia ricerca. Un momento in cui sono certa di essere in una zona di conforto. Pilates mi accoglie che io stia bene o meno bene, mi offre una gamma ampia di movimenti tra cui scegliere, senza forzature, nel rispetto dello stato in cui mi trovo in ogni momento.

E comunque scherzavo, i motivi per cui amo Pilates non possono essere solo 5, quindi ecconi qui altri due.😜

6 –  amo Pilates perchè è una disciplina davvero per tutti, estremamente versatile: nel mio studio ho clienti dai 13 agli 85 anni e ognuno lavora nel rispetto del proprio corpo, secondo le proprie possibilità.

7 – per chi fa Pilates in studio fare lezione è anche un modo per socializzare , passare un bel momento con qualche amica, sorridere, scherzare. Per me, che sono fondamentalmente un’introversa, insegnare è stato un modo per uscire dal mio guscio e scoprire la parte di me che ama il contatto con gli altri e che ama sentirsi utile. Questo è meno ovvio quando si pratica in casa in autonomia, ma mi piace creare occasioni online e in presenza per allenarci insieme.

E tu? Quali sono i motivi per cui fai Pilates?😃

_____________________________________________ 💙 _______________________________________________

#pilates #ilovepilates #ilovepilatesarese #blog #perchèfarepilates #beneficidelpilates #starebene #pilatesacasa #youtube #workout #pilatesconsilvia #benessere #menssanaincorporesano #allenamento #coccole #scrivere #leggere


14 Comments

Lucia · 31 Ottobre 2023 at 08:38

Ho bisogno di muovermi,mi è sempre piaciuto farlo e l’ho sempre fatto ma,col passare degli anni ho dovuto cambiare i modi in cui farlo.
Da ultracinquantenne ho scoperto il pilates che mi permette di muovermi in maniera utile sfidante e consapevole vedo miglioramenti e conto di vederne ancora ché “il peggio non è mai morto” ma… il meglio deve ancora nascere!!

    Silvia · 31 Ottobre 2023 at 15:09

    Grazie Lucia!!! Capisco bene la necessità di cambiare tipo di movimento nel tempo, per rispondere ai cambiamenti del corpo. Sono molto contenta che tu abbia trovato PIlates lungo la tua strada!!! <3

Michela · 31 Ottobre 2023 at 13:20

Mi piace fare pilates perché mi rilassa e mi da più energia…..con Silvia è ancora meglio perché la sua voce calma distende anche i nervi messi a dura prova dopo una giornata stressante e piena di mille impegni. Non sono un tipo costante ma da quando l’ho scoperta non riesco proprio a rinunciare ad allenarmi con lei. Grazie di tutto

    Silvia · 31 Ottobre 2023 at 15:10

    Grazie a te Michela! Sono contenta che Pilates sia diventato un momento di tranquillità in cui ti prendi cura di te, corpo e anima. Grazie per avermi scelta per allenarti insieme a me!! Un abbraccio. <3 Silvia

    Antonella · 31 Ottobre 2023 at 22:12

    Amo insegnare pilates da 30 anni
    Imparato da allieva ed ora istruttrice
    Mi fa sentire bene trasmettere ciò che amo fare
    Mi sento serena
    Mi fa amare il mio corpo
    Buona serata Silvia

      Silvia · 1 Novembre 2023 at 09:20

      Che bello Antonella!! Grazie per avere condiviso il tuo pensiero, è sempre un regalo prezioso. <3

Christine · 31 Ottobre 2023 at 18:25

Pratico il pilates data tanti anni. Prima andavo in un centro dove mi trovavo bene sia con le lezioni che con l’ insegnante. Poi c’ è stato un cambio di insegnante e frequentare il centro non era più così attraente. Ho provato altri due centri, senza trovarvi quello che ho scoperto invece con te, che seguo da più di tre anni: la cura messa nell’ esecuzione di ogni movimento, la grazia e l’eleganza nello svolgimento degli esercizi, ogni lezione procura l’armonia e la serenità che mi fanno bene anche all’ anima e abbellisce l’inizio della mia giornata. Grazie Silvia!

    Silvia · 31 Ottobre 2023 at 20:48

    Grazie Christine per avere condiviso la tua storia! Grazie per le tue parole gentili. Ti mando un grande abbraccio!!! <3 Silvia

Rosella · 31 Ottobre 2023 at 19:40

Ogni mattina mi sveglio alle 5 per fare pilates con Silvia.E’ come incontrare un amica ogni mattina! Il pilates mi fa stare bene sia fisicamente che mentalmente!

    Silvia · 31 Ottobre 2023 at 20:49

    Che bello Rosella!!! Hai il nome della mia zia che purtroppo non c’è più. <3 Sono contenta che Pilates ti dia tanti benefici a livello corporeo e mentale. Ti mando un grande abbraccio e grazie per il tuo commento!!! 😀

Manuela Nattino · 31 Ottobre 2023 at 20:18

Per me pilates e yoga vogliono dire attenzione, cura e benessere. Calibro il livello a seconda di come mi sento: a volte ho bisogno di andare più a fondo con la fisicità, altre volte mi basta il respiro, la postura, lo stretching.
Ma sempre e comunque vuol dire “viaggio dentro di me”. È bellissimo! M.

    Silvia · 31 Ottobre 2023 at 20:50

    Che bello Manuela, riuscire a modulare il tuo allenamento in base a come ti senti giorno dopo giorno. Condivido assolutamente questo modo di procedere. Un grande abbraccio e buon proseguimento di questo bellissimo viaggio. <3

Adele · 1 Novembre 2023 at 06:28

Ciao Silvia, da due anni ti seguo e mi sono innamorata del pilates e dei suoi unnumerevoli benefici. Scelgo le lezioni in base al tempo e alle necessità del momento. Mi sembra di averti vicino e le tue correzioni arrivano sempre al momento giusto!
La cosa bella è che non mi stanca e non posso più farne a meno e, soprattutto, ha migliorato il mio fisico e la mia mente!

    Silvia · 1 Novembre 2023 at 09:21

    Grazie Adele!! Sono immensamente contenta che Pilates sia diventato un “luogo” per stare bene e prenderti cura di te. Grazie per avermi dato fiducia!! Un abbraccio e al prossimo allenamento insieme!!! <3

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *